Descrizione
Attesta la competenza linguistica necessaria per districarsi in qualsiasi situazione con totale efficacia, mostrando una capacità spontanea di adattamento a qualsiasi contesto, con un livello di precisione elevato. L’utente mostra un sottile dominio delle sfumature che dà una naturale fluidità a tutti i suoi interventi.
L’esame DELE C2 consta di tre prove:
- Prova 1: Uso della lingua, comprensione del testo e comprensione orale (105 minuti, 6 esercizi).
- Prova 2: Destrezze integrate: comprensione orale e del testo ed espressione e interazione scritta (150 minuti, 3 esercizi).
- Prova 3: Destrezze integrate: comprensione del testo ed espressione e interazione orale (20 minuti) (e 30 minuti di preparazione).
Viene richiesto il voto “idoneo” in ogni prova nello stesso appello d’esame.
Il voto massimo che si può ottenere all’esame è di 100 punti ed è necessario ottenere il 60% in ogni prova. Viene richiesto un minimo di 20 punti per ognuna delle tre prove.
Il voto finale è IDONEO o NON IDONEO.
IMPORTANTE: Nella prova di espressione scritta, si devono seguire rigorosamente le istruzioni fornite nell’enunciato della prova per quanto concerne numero di parole e formato del testo.
Per maggiori informazioni sull’esame DELE C2: https://examenes.cervantes.es/es/dele/examenes/c2
LIVELLO | MAGGIO
2023 |
NOVEMBRE
2023 |
C2 | 13/05 | 18/11 |
Scadenza iscrizioni | 10/03 | 06/10 |
Si ricorda che l’iscrizione all’esame è confermata solamente dopo aver effettuato il pagamento nella sezione apposita e compilato per intero i dati richiesti durante l’acquisto. Non saranno ammesse richieste di iscrizione all’esame dopo il termine di scadenza indicato.
Contatti
E-mail: cla@unint.eu
Tel: 06.510.777.302 (Lunedì/Mercoledì/Giovedì 10:30 – 16:30)